Azione cattolica Adulti
Il gruppo Adulti di AC è formato da persone comuni impegnate a riscoprire l’autentico volto di Gesù per alimentare la fede e l’adesione a lui per essere testimoni negli ambiti della vita quotidiana .Il nostro gruppo si riunisce settimanalmente nei locali parrocchiali per la recita dei vespri e successivamente per la lettura della guida associativa,strumento indispensabile per il percorso formativo .
La vita associativa si completa attraverso momenti di incontro e di studio,di approfondimento e ricerca di spiritualità e di fraternità a livello parrocchiale o diocesano,siano essi di settore o unitari.
Noi tutti siamo figli dell’Autore della vita. Vuoi scoprire il progetto d’amore sul quale il Signore stesso ha posto la sua firma? Vieni il mercoledì dalle ore 17.30 nei locali della Cattedrale e chiedi di noi. Ti aspettiamo.

Percorso formativo gruppo Azione Cattolica Adulti Sorrento 2016/2017
Le beatitudini, proclamate da Gesù nel Discorso della Montagna, rappresentano la soglia d’accesso all’intero messaggio evangelico e ci propongono uno stile che capovolge ogni criterio umano e che è anzitutto vissuto da Cristo.
Attraverso un percorso suddiviso in cinque tappe il testo propone un itinerario per gruppi di adulti che si lasciano illuminare dal racconto di Matteo nel quale Gesù stesso vive lo stile delle beatitudini. Un cammino per diventare uomini e donne capaci di realizzare le promesse che rendono beati e così trovare misericordia, ereditare la terra, essere chiamati figli di Dio, vedere Dio e raggiungere il Regno dei cieli. L’itinerario tracciato invita a raccontare la vita e propone spunti concreti per lasciarsi cambiare dalla Parola ascoltata.
Incontro ogni mercoledi alle ore 17.00 presso Cattedrale Sorrento.

Un viaggio ha il potere di aprire orizzonti nuovi, il bagaglio di conoscenze con cui si era partiti, modifica la prospettiva del mondo, le aspettative, prepara a nuove partenze …
Il vangelo di Luca è il riferimento di fondo del percorso che proponiamo quest’anno agli adulti.
Il sussidio dell’anno,VIAGGIANDO, invita a rileggere il Vangelo dell’anno liturgico, partendo dal brano della visitazione (Lc 1,39-56) e dalla frase “Si alzò e andò in fretta”.
Un anno che sottolinea la dimensione dell’andare. L’evangelista Luca enfatizza la metafora del viaggio: un’esperienza profondamente spirituale che chiede occhi per stupirsi, disponibilità a lasciarsi cambiare dagli incontri lungo la strada, capacità di orientarsi.
L’itinerario tracciato offre occasioni per mettersi in ascolto della vita, per aprirsi alla Parola in un dialogo interiore e per vivere con più consapevolezza la propria esistenza di laici. In sostanza, il mondo adulto ha bisogno continuamente di rileggersi e riprogettarsi. É in gioco una scelta di chiesa “in uscita” capace di raccontare la vita e di testimoniare la passione per il Vangelo nella quotidianità.
Come adulti ci sentiamo di accogliere con entusiasmo queste nuove sfide.
Un percorso che sarà vissuto nell’anno della Misericordia indetto da Papa Francesco. La provocazione dell’anno giubilare ci provoca a ripensare le nostre proposte in chiave missionaria per essere in grado di rafforzare vincoli di amore gratuito e accoglienza all’interno delle nostre comunità e nelle nostre città.
Non vi resta, quindi, che indossare scarpe comode e incamminarvi con la consapevolezza che alla fine del viaggio il vero premio lo troverete dentro voi stessi.